Biografia
Mezzi
Critiche
Interviste
Galleria
Fotografia
Video
Agenda
Contatto
ES
EN
IT
Biografía
Medios
Críticas
Entrevistas
Galería
Fotografía
Vídeo
Agenda
Contacto
Home
You are here
Home
Critiche
"L'Italiana in Algeri" Gioacchino Rossini, Teatro Municipal de Santiago de Chile
La straordinaria direzione orchestrale di José Miguel Pérez-Sierra si distingue innanzitutto ... Quando chiudi gli occhi, non perdi le registrazioni delle orchestre europee. Pérez-Sierra è uno specialista di Rossini e questo è evidente, l'ouverture era un'opera d'arte.
07/10/2019
"L'Italiana in Algeri" Gioacchino Rossini, Teatro Municipal de Santiago de Chile
Pérez-Sierra ha diretto entrambi i cast, in una delle sue visite più brillanti, con un polso straordinario nella gestione della Filarmonica di Santiago, ottenendo un suono meraviglioso dalla grande versione dell'Overture, alle frasi precise e l'articolazione musicale, aggiungendo nuovi accenti, con un perfetto equilibrio tra l'orchestra e i cantanti, svelando tutte le complessità della concertazione, dato che le difficoltà del tempo sono feroci, in particolare nei concertati che rappresentano una vera e propria sfida, superata in pieno
14/10/2019
“L’Italiana in Algeri” Gioacchino Rossini, Teatro Municipal-Chile
Il Maestro ha guidato i cantanti e il pubblico attraverso i dettagli infiniti di questa musica brillante e variegata che richiede sia energia che controllo per gestire tempi musicali complessi e mutevoli e per descrivere chiaramente il lirismo espressivo appropriato ai momenti di intimità. La sua direzione ha vitalizzato la commedia, sapendo che i personaggi sono caratterizzati dal ritmo imposto dalla musica. Il finale del primo atto, il quintetto del caffè e il trio "Pappataci" sono stati risultati assoluti.
11/10/2019
"Maruxa" Amadeo Vives, Teatro de la Zarzuela de Madrid
José Miguel Pérez-Sierra ha mostrato di aver tuffato nella partitura, immergendolo e facendolo suo, con una lettura personale, spostato verso i tempi che in ogni momento ritenuto necessario e creando il polso e il ritmo appropriato e regolato, sempre, con la scena
04/02/2018
“Il Signor Bruschino” Rossini, Opéra National du Rhin
"Uno spettacolo di successo, direttore spagnolo José Miguel Pérez-Sierra - a capo di uno Symphony Orchestra Mulhouse posto sul palco (e la volontà) - aggiunge la passione e lo slancio della sua gestione. È pertanto legittimo che tutti gli artigiani della serata ricevono la loro quota di applausi per i saluti."
19/05/2017
"Manon Lescaut" Puccini, Teatro Massimo Bellini di Catania
"Quasi si rischia la monotonia ad elogiare la bravura della sempre eccellente orchestra diretta dall’altrettanto scrupoloso maestro Josè Miguel Perez-Sierra, capace di suonare con forza ed eleganza ogni singola nota dell’opera Pucciniana, perfetta in ogni suo dettaglio del pentagramma sempre sostenendo i cantanti senza passare mai da antagonista rispetto alle voci. Un Puccini così diretto ed eseguito è stato capace di regalare non pochi momenti di emozione pura al pubblico trasportato nell’estasi di una partitura pressoché perfetta."
27/03/2017
"Concierto Leo Nucci" Palacio de la Ópera A Coruña
"José Miguel Pérez-Sierra ha fatto un buon lavoro di coordinamento nei duetti e diretto con abilità e grande musicalità per l'Orchestra Sinfonica di A Coruña (OSG) - che ha mostrato ancora una volta come il grande buca dell'orchestra e anche - e Coro Gaos.
10/12/2016
Scroll